sabato 28 settembre 2024

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie "A scuola di  cioccolato di Chef Amaury". Una ricetta semplice, con pochi ingredienti ispirata all'esaltazione del gusto latte e caffè.  Nella serie di Netflix Juan Gutierrez vuole realizzare un gustoso dessert.


Quantità circa 20 tartufi
Preparazione 20 minuti
Cottura 100 minuti più 70 minuti di raffreddamento.
Costo basso

Ingredienti 

180 grammi di panna fresca

22 chicchi di caffè tostato scuro

1 baccello di vaniglia o aroma di vaniglia in fiala

340 grammi di cioccolato fondente

10 ml di liquore al caffè 

80 grammi di cacao amaro in polvere

Preparazione

Prendete una pentola di medie dimensioni e fate cuocere a fuoco medio, per  5 minuti, la panna i chicchi di caffè e la vaniglia. Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per circa 30 minuti. Nel frattempo prendete il cioccolato tritatelo finemente e ponetelo in una terrina di medie dimensioni.

Cuocere la panna per altri 3 minuti e portate a ebollizione. Togliete i chicchi di caffè e versate la panna calda con aroma di vaniglia nel cioccolato tritato, aggiungete il liquore al caffè. Mescolate l'impasto e ponetelo in frigorifero con la pelliccola per 50 minuti. Ogni 10 minuti girate il composto che deve essere denso ma non duro.

Prendete una teglia con i bordi alti mettete una base di carta da forno o un foglio di allumio sulla base. Togliete il composto dal frigorifero e con l'aiuto del cucchiaio formate delle palline. Nel frattempo prendete una ciotola con il cacao amaro e un piatto da portata. Togliete i tartufi dal frigorifero e spolverate con le mani un po' di cacao amaro. Formate delle palline e rotolatele nel cacao e rimettete nella teglia e in frigorifero. Fate freddare i tartufi col cacao per 5 minuti in frigorifero  toglietevi dal frigo, ripassateli nel cacao e serviteli.

Buon appetito a tutti!!!