domenica 3 dicembre 2023

Incavotto: il panettone della grotta

Claudio Maucieri - Incavotto

Natale è arrivato e le nostre tavole si imbandiscono di leccornie e dolci della tradizione. Tra questi non può mancare il re dei dolci natalizi: il panettone. Nelle sue molteplici varianti, il panettone assume vesti diverse. Tra i tanti panettoni proposti, ce n’è uno speciale, lievitato in grotta. 
Incavotto è il nome particolare di un lievitato nato dalle mani dallo chef pizzaiolo e ristoratore siciliano Claudio Maucieri. Titolare del suggestivo ristorante Incavo’, situato nella fiabesca grotta Ispica del Parco Forza nel ragusano, il maestro Maucieri, pizzaiolo noto e pluridecorato, propone il suo panettone come dessert tutto l’anno.

Interno del ristorante Incavo'

In occasione del Natale Incavottosi veste a festa” e presenta l’interno morbido, soffice e senza canditi con scaglie di cioccolato fondente. L’esterno dorato e croccante e l’interno dal cuore umido, effetto della lievitazione in grotta. Un gusto particolare in cui sono presenti i gusti di Sicilia, ancora meglio se gustato in grotta. Incavotto soddisfa i palati più  esigenti dagli intenditori ai semplici golosi. Un lievitato da provare, acquistabile contattando direttamente il ristorante.

Nessun commento:

Posta un commento