Powered By Blogger

Gusti divini 🍝🍷

Cibo e vino sono simbolo e identità di un popolo. Il Blog nasce dall'incontro con le realtà del food e del beverage di qualità del Made in Italy.

Cerca nel blog

Archivio blog

  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (1)
  • giugno 2024 (1)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (1)
  • marzo 2024 (2)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • dicembre 2023 (1)
  • settembre 2023 (3)
  • agosto 2023 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (3)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (2)
  • febbraio 2023 (4)
  • novembre 2022 (1)
  • ottobre 2022 (1)
  • settembre 2022 (2)
Barbie Blogger. Powered by Blogger.

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Cerca nel blog

https://gustidivini.blogspot.com

Translate

Segnala una violazione

  • Hummus di base
      Tempo d'estate, voglia di cucina mediterranea ed esotica. La mia ricetta per il mese di Luglio per AIFB , ispirata dal libro di ricett...
  • Insalata di lenticchie di Onano IGP
    Le lenticchie di Onano IGP sono una specialità del Viterbese, conosciute anche come " Lenticchie del Papa " perché coltivate dal ...
  • Fieno di Canepino cacio, pepe e guanciale alle nocciole croccanti
    La challenge DiVin Mangiando 2024 Si è svolta sabato 24 agosto la challenge gastronomica di DiVin Mangiando 2024 presso l'azienda agric...
  • Home page
  • Associazione italiana Food Blogger

Barbie Blogger

La mia foto
Barbie blogger
Roma , Rm, Italy
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie " A scuola di  cioccolato di Chef Amaury...

venerdì 26 luglio 2024

Hummus di base


 


Tempo d'estate, voglia di cucina mediterranea ed esotica. La mia ricetta per il mese di Luglio per AIFB, ispirata dal libro di ricette Jerusalem di  Yotom Ottolenghi e Sami Tamimi, è un succulento hummus fatto in casa con pochi e basilari ingredienti. Una ricetta semplice da preparare per ottenere una gustosa crema di ceci per accompagnare i Vostri piatti. Alla ricetta tradizionale, prevista dal libro di ricette Jerusalem, ho aggiunto ingredienti che rimandano al mondo Mediterraneo. Ho aggiunto quindi  basilico e peperoncino con qualche fetta di Pita greca.

Ingredienti

  • 250 grammi di ceci secchi
  • 270 grammi di salsa Tahini potete comprarla o farla in casa
  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 4 spicchi di aglio
  • Sale
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • A scelta basilico e peperoncino e fette di Pita greca 
  • 100 ml di acqua fredda
Per la salsa Tahini
  • 200 grammi di semi di sesamo
  • Olio di sesamo o di girasole, a vostra scelta
Tempo di preparazione
  • 1 giorno per l'ammollo dei ceci
  • 30 minuti per la salsa Tahini fatta in casa
  • 1 ora per la preparazione della crema
Difficoltà
  • Bassa 
Costo
  • economico 
Preparazione Salsa Tahini

Prendete un sacchetto di semi di sesamo, tostateli in una padella antiaderente a fuoco basso per almeno 5 minuti. 

Semi di sesamo tostati

Mettete i semi tostati in frullatore, unitevi l'olio e frullate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Salsa Tahini fatta in casa

Chiudete la salsa in un contenitore ermetico e mettetela in frigo.

Preparazione Hummus

Prendete 250 grammi di ceci secchi e mettetelì ammollo in una terrina di acqua fredda per tutta la notte.
Prendete una pentola e versatevi i ceci lavati in un litro e mezzo di acqua fredda. Mettete a cuocere a fuoco basso per almeno 40 minuti.
Con l'aiuto di una schiumarola, togliete la schiuma e le bucce dei ceci sulla superficie dell'acqua di cottura. 
Scolate i ceci ben cotti e poneteli in un frullatore un pò alla volta con spicchi 4 spicchi d'aglio pestati, sale e succo di limone. Aggiungete la salsa Tahini precedente preparata frullate il tutto fino ad ottenere una crema vellutata che potete decorare con fette di Pita, basilico e peperoncino.

Hummus

A scelta potete accompagnare i vostri piatto con un buon vino Rosé.

Buon appetito a tutti!!!


By Barbie blogger at luglio 26, 2024
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Ricette
Location: Roma RM, Italia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)