Powered By Blogger

Gusti divini 🍝🍷

Cibo e vino sono simbolo e identità di un popolo. Il Blog nasce dall'incontro con le realtà del food e del beverage di qualità del Made in Italy.

Cerca nel blog

Archivio blog

  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (1)
  • giugno 2024 (1)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (1)
  • marzo 2024 (2)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • dicembre 2023 (1)
  • settembre 2023 (3)
  • agosto 2023 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (3)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (2)
  • febbraio 2023 (4)
  • novembre 2022 (1)
  • ottobre 2022 (1)
  • settembre 2022 (2)
Barbie Blogger. Powered by Blogger.

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Cerca nel blog

https://gustidivini.blogspot.com

Translate

Segnala una violazione

  • Hummus di base
      Tempo d'estate, voglia di cucina mediterranea ed esotica. La mia ricetta per il mese di Luglio per AIFB , ispirata dal libro di ricett...
  • Insalata di lenticchie di Onano IGP
    Le lenticchie di Onano IGP sono una specialità del Viterbese, conosciute anche come " Lenticchie del Papa " perché coltivate dal ...
  • Fieno di Canepino cacio, pepe e guanciale alle nocciole croccanti
    La challenge DiVin Mangiando 2024 Si è svolta sabato 24 agosto la challenge gastronomica di DiVin Mangiando 2024 presso l'azienda agric...
  • Home page
  • Associazione italiana Food Blogger

Barbie Blogger

La mia foto
Barbie blogger
Roma , Rm, Italy
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie " A scuola di  cioccolato di Chef Amaury...

Visualizzazione post con etichetta Sushi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sushi. Mostra tutti i post

sabato 15 giugno 2024

L’atteso ritorno della guida Sushi 2025


Si è svolta a Roma, lo scorso 13 giugno nella suggestiva cornice della Terrazza Civita a Piazza Venezia, la premiazione della Guida sushi 2025 edita dal Gambero Rosso. Un evento atteso da tutti coloro che amano la cucina giapponese dopo il lungo stop dovuto alla pandemia ed alle trasformazioni dei ristoranti nipponici in Italia. 

La magnifica veduta di piazza Venezia

La presentazione della guida e la premiazione sono stati condotti dalla giornalista  Pina Sozio, curatrice della guida, e da Lorenzo  Ruggeri, nuovo direttore editoriale del Gambero Rosso. 

Pina Sozio e Lorenzo Ruggeri

La nuova guida contiene 223 indirizzi individuati e premiati in tutta la penisola tra: ristoranti, sushi bar, insegne fusion, osterie, take away, delivery che si sono distinti per aver investito in servizio, qualità dei prodotti, sapori autentici e innovazione. Milano, da sempre aperta alle influenze della cucina internazionale, si conferma la capitale del sushi in Italia, la sua storia è antica e i primi ristoranti nipponici aperti in città risalgono al 1989. Le regioni emergenti nell’ambito del sushi sono invece, con grande stupore,  Puglia e Campania che hanno rielaborato il sushi con le influenze della cucina mediterranea. Numerosi i premi assegnati, il più ambito delle Tre bacchette, premio di eccellenza, è stato consegnato a 32 aziende all’insegna della qualità. 

I premi speciali

Premio speciale maestri del Sushi con sponsor Kikkoman

Si tratta di un premio alla carriera assegnato ad otto maestri di sushi accanto agli storici protagonisti milanesi, si confermano Francesco Preite di Moi Omakase a Prato e Ignacio Idemasa Ito di Otoro81 a Napoli. 

Ignacio Idemasa Ito di Umi Salerno

Gli altri premiati sono tutti a Milano:

  • Haruo Ichikawa di Ichikawa
  • Masashi Suzuki di lyo Omakase
  • Hirazawa Minoru di Poporoya
  • Ikeda Osamu di Shiro Poporoya
  • Wicky Priyan di Wicky’s innovative Japanese cuisine
  • Yoshinobu Kurio di Yoshinobu
Hirazawa Minoru di Poporoya Milano


La novità dell’anno con sponsor Mundi Riso
  • Azabu10 a Milano

Valorizzazione Sake con sponsor JFC
  • Sakeya a Milano con oltre 150 etichette di sakè provenienti da vari distretti che propone piatti in abbinamento creati dallo chef Masaki Igonuchi.
    Hiromi-La Maison

  • Hiromi-La Maison a Roma che propone una selezione di 160 etichette e la creazione paring di cocktail tra signature e classici. 
Miglior servizio di sala
  • Umi di Salerno si aggiudica anche il premio come miglior servizio di sala, in aggiunta a quello delle tre bacchette.
Miglior proposta di bere miscelato
  • Moon Asian Bar di Roma, del suggestivo rooftop dell’Hotel Valadier, si conferma location ideale per aperitivi per la sua ricca carta di cocktail classici e signature asiatiche.

Il team di Moon Asian Bar


By Barbie blogger at giugno 15, 2024 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Sushi
Location: Roma RM, Italia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)