Powered By Blogger

Gusti divini 🍝🍷

Cibo e vino sono simbolo e identità di un popolo. Il Blog nasce dall'incontro con le realtà del food e del beverage di qualità del Made in Italy.

Cerca nel blog

Archivio blog

  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (1)
  • giugno 2024 (1)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (1)
  • marzo 2024 (2)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • dicembre 2023 (1)
  • settembre 2023 (3)
  • agosto 2023 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (3)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (2)
  • febbraio 2023 (4)
  • novembre 2022 (1)
  • ottobre 2022 (1)
  • settembre 2022 (2)
Barbie Blogger. Powered by Blogger.

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Cerca nel blog

https://gustidivini.blogspot.com

Translate

Segnala una violazione

  • Hummus di base
      Tempo d'estate, voglia di cucina mediterranea ed esotica. La mia ricetta per il mese di Luglio per AIFB , ispirata dal libro di ricett...
  • Insalata di lenticchie di Onano IGP
    Le lenticchie di Onano IGP sono una specialità del Viterbese, conosciute anche come " Lenticchie del Papa " perché coltivate dal ...
  • Fieno di Canepino cacio, pepe e guanciale alle nocciole croccanti
    La challenge DiVin Mangiando 2024 Si è svolta sabato 24 agosto la challenge gastronomica di DiVin Mangiando 2024 presso l'azienda agric...
  • Home page
  • Associazione italiana Food Blogger

Barbie Blogger

La mia foto
Barbie blogger
Roma , Rm, Italy
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie " A scuola di  cioccolato di Chef Amaury...

giovedì 13 ottobre 2022

Al via il I Festival del Tartufo a Roma

Sua maestà il Tartufo sbarca nella Capitale.

Il Tartufo Nero
Si è svolta a Roma, nei giorni 8 e 9 Ottobre presso il Parco degli acquedotti, il I Festival del Tartufo. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Tartufai Italiani  che ha visto la partecipazione di "cavatori" e di allevatori di cani da tartufo, il cui protagonista è il celebre e simpatico Lagotto romagnolo.
Il Lagotto romagnolo

Un'area della manifestazione è stata destinata all'addestramento dei cani sotto la guida attenta di noti ed esperti addestratori. La cerimonia d'inaugurazione si è svolta la mattina dell'8 Ottobre alla presenza del Presidente Riccardo Germani, dei membri dell'Associazione Nazionale Tartufai Italiani, provenienti da diverse regioni. dai consiglieri comunali dalle Marche e del VII Municipio di Roma. Per l’occasione l'Associazione Nazionale Tartufai Italiani ha donato al parco degli acquedotti della città di Roma 60 alberi micotizzati piantati in un campo accessibile a persone con disabilità motorie.
Albero micotizzato appena piantato 


Si tratta della prima e futura tartufaia di Roma Numerosi gli stand per gli acquisti, mentre è stato possibile degustare piatti a base di tartufo bianco e nero preparati da noti chef in diverse pietanze. Tra le curiosità le esposizioni di strumenti utilizzati per la cavatura di questo magnifico e costoso fungo ipogeo. 
Attrezzi per la raccolta del Tartufo


Una vanga realizzata a mano da un artigiano è stata donata a Papa Francesco che, dopo averla firmata, ha deciso di metterla all'asta ed il cui ricavato andrà alla Caritas. 
Papa Francesco firma la vanga donata

Il momento cruciale del Festival, in entrambe i giorni, è stata la finale della Ricerca del tartufo sul ring, sabato 8 Ottobre ha avuto luogo la fase preliminare, aperta a tutti gli interessati, mentre domenica 9 Ottobre si è svolta la Finale Nazionale di Ricerca del Tartufo che ha decretato il titolo di miglior Cercatore Italiano.


By Barbie blogger at ottobre 13, 2022
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Enogastronomia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)