Powered By Blogger

Gusti divini 🍝🍷

Cibo e vino sono simbolo e identità di un popolo. Il Blog nasce dall'incontro con le realtà del food e del beverage di qualità del Made in Italy.

Cerca nel blog

Archivio blog

  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (1)
  • giugno 2024 (1)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (1)
  • marzo 2024 (2)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • dicembre 2023 (1)
  • settembre 2023 (3)
  • agosto 2023 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (3)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (2)
  • febbraio 2023 (4)
  • novembre 2022 (1)
  • ottobre 2022 (1)
  • settembre 2022 (2)
Barbie Blogger. Powered by Blogger.

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Cerca nel blog

https://gustidivini.blogspot.com

Translate

Segnala una violazione

  • Hummus di base
      Tempo d'estate, voglia di cucina mediterranea ed esotica. La mia ricetta per il mese di Luglio per AIFB , ispirata dal libro di ricett...
  • Insalata di lenticchie di Onano IGP
    Le lenticchie di Onano IGP sono una specialità del Viterbese, conosciute anche come " Lenticchie del Papa " perché coltivate dal ...
  • Fieno di Canepino cacio, pepe e guanciale alle nocciole croccanti
    La challenge DiVin Mangiando 2024 Si è svolta sabato 24 agosto la challenge gastronomica di DiVin Mangiando 2024 presso l'azienda agric...
  • Home page
  • Associazione italiana Food Blogger

Barbie Blogger

La mia foto
Barbie blogger
Roma , Rm, Italy
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie " A scuola di  cioccolato di Chef Amaury...

giovedì 13 ottobre 2022

Al via il I Festival del Tartufo a Roma

Sua maestà il Tartufo sbarca nella Capitale.

Il Tartufo Nero
Si è svolta a Roma, nei giorni 8 e 9 Ottobre presso il Parco degli acquedotti, il I Festival del Tartufo. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Tartufai Italiani  che ha visto la partecipazione di "cavatori" e di allevatori di cani da tartufo, il cui protagonista è il celebre e simpatico Lagotto romagnolo.
Il Lagotto romagnolo

Un'area della manifestazione è stata destinata all'addestramento dei cani sotto la guida attenta di noti ed esperti addestratori. La cerimonia d'inaugurazione si è svolta la mattina dell'8 Ottobre alla presenza del Presidente Riccardo Germani, dei membri dell'Associazione Nazionale Tartufai Italiani, provenienti da diverse regioni. dai consiglieri comunali dalle Marche e del VII Municipio di Roma. Per l’occasione l'Associazione Nazionale Tartufai Italiani ha donato al parco degli acquedotti della città di Roma 60 alberi micotizzati piantati in un campo accessibile a persone con disabilità motorie.
Albero micotizzato appena piantato 


Si tratta della prima e futura tartufaia di Roma Numerosi gli stand per gli acquisti, mentre è stato possibile degustare piatti a base di tartufo bianco e nero preparati da noti chef in diverse pietanze. Tra le curiosità le esposizioni di strumenti utilizzati per la cavatura di questo magnifico e costoso fungo ipogeo. 
Attrezzi per la raccolta del Tartufo


Una vanga realizzata a mano da un artigiano è stata donata a Papa Francesco che, dopo averla firmata, ha deciso di metterla all'asta ed il cui ricavato andrà alla Caritas. 
Papa Francesco firma la vanga donata

Il momento cruciale del Festival, in entrambe i giorni, è stata la finale della Ricerca del tartufo sul ring, sabato 8 Ottobre ha avuto luogo la fase preliminare, aperta a tutti gli interessati, mentre domenica 9 Ottobre si è svolta la Finale Nazionale di Ricerca del Tartufo che ha decretato il titolo di miglior Cercatore Italiano.


By Barbie blogger at ottobre 13, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Enogastronomia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.

martedì 27 settembre 2022

Arriva il Tiramisù day a Treviso

Mancano solo pochi giorni all'evento più atteso che ha come protagonista il dolce italiano più conosciuto al mondo: il Tiramisù.

Il prossimo 2 Ottobre si svolgerà a Treviso, patria natale del celebre dolce, la V edizione del Tiramisù day. Per l'intera giornata, dalle 09.30 alle 19.00, sono previsti eventi con importanti novità rispetto alle edizioni passate. Nelle principali piazze cittadine sono previsti incontri dedicati a: cultura, storia, enogastronomia, educazione al gusto, valorizzazione del territorio e solidarietà. Il Salone del Palazzo dei Trecento, aperto al pubblico per l’occasione, sarà il fulcro della manifestazione con varie attività previste. 

La giornata è presentata da Anna Maria Pellegrino, Accademica della cucina italiana ed autrice del programma televisivo Geo, Rai3. Tiziano Taffarello, fondatore dell’Accademia del Tiramisù di Treviso, sarà il moderatore del dibattito culturale che si terrà presso il salone del Palazzo dei Trecento. 

Tiziano Taffarello ed i maestri pasticceri 

Al via la gara del miglior Tiramisù di Treviso aperta a tutti a cui seguirà la premiazione del vincitore "Tiramisù Challenge 2022" . Per i più piccoli sono previsti laboratori di pasticceria organizzati da Lady Chef.

Il gusto incontra il territorio, per l'occasione fino al tramonto banchi con degustazioni di Tiramisù e prosecco. Saranno disponibili circa 10.000 porzioni di Tiramisù di Treviso preparate dalla ditta Dolcefreddo Moralberti, 5.000 assaggi del Prosecco della Cantina Val D’Oca. Il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto alla Fondazione Telethon e ad altre Associazioni presenti attivamente sul territorio.

Brindisi inaugurale del Tiramisù day

L'evento è reso possibile grazie ad aziende sponsor, volontari e associazioni come: Assocuochi Treviso, CoordinamentoFondazione Telethon Treviso, Amministrazione Comunale Treviso, Accademia delTiramisù, Rotaract Treviso, Leo Club Treviso, Scuola Dieffe Valdobbiadene.

Si dice che il Tiramisù è donna, per questo la vera e propria novità 2022 è rappresentata dalle sfilata storica delle Miss. Una vera e propria rievocazione  con modelle vestite con abiti d'epoca: la “storia rosa” del Tiramisù di Treviso. Per la prima volta seguirà il primo concorso di bellezza Miss Tiramisù di Treviso 2022.

 

 

 

By Barbie blogger at settembre 27, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Enogastronomia
Location: Roma RM, Italia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.

lunedì 5 settembre 2022

Vendemmia all'Orto Botanico di Roma


Conto alla rovescia per l'attesa vendemmiata della capitale che si svolgerà dal 23 al 25 settembre, nella splendida cornice dell'Orto botanico di Roma. Per il secondo anno consecutivo, l'evento, organizzato da Francesca Romana Maroni con la CEO di Sens Event,i con e Luca Maroni autore dell' Annuario dei migliori vini italiani,  propone un variegato calendario di attività e laboratori per adulti e bambini. Nel celebre orto romano sono infatti piantati ben 155 vigneti autoctoni provenienti da ogni regione d'Italia.


Francesca Romana e Luca Maroni

Come si svolge il programma?

La manifestazione ha inizio venerdì 23 Settembre alle ore 15.00 con il taglio del nastro di "Vendemmia Romana"  cui segue la conferenza stampa con la presenza degli organizzatori Francesca Romana e Luca Maroni, Fabio Attorre direttore del Museo Orto Botanico di Roma, Eugenio Sartori dei Vivai Cooperativi Rauscedo, Rita Biasi dell'Università della Tuscia, Tobias della Ranzi KG sas fornitrice dei sistemi di protezione del Vigneto, Leonello Anello ed infine il celebre agronomo Vinicio Mita che cura il Vigneto con amore e passione. Al termine seguirà un brindisi inaugurale a bordo vigna.

Il Vigneto dell'Orto Botanico

Sabato 24 Settembre il calendario è ricco di eventi per adulti e bambini. Dai laboratori creativi, tenuto da esperti che illustrano ai più piccoli il ciclo della vite e dell'uva, alle visite guidate tra piante secolari, laghetti e fontane. Il tutto è accompagnato da performance folcloristiche con stornelli romani e corner di delizie gastronomiche che si snodano nei graziosi viottoli del giardino. Domenica 25 Settembre si tocca il culmine dell'evento con la vendemmia che ha inizio alle ore 12.00. Per chi lo desidera si potrà partecipare alla raccolta delle uve bianche e rosse che saranno riposte in ceste per poi essere inviate all'Azienda Vinicola Federici di Zagarolo per la vinificazione ed il successivo imbottigliamento.

I futuri vini prodotti dalla vendemmia dell'Orto Botanico rappresentano un blend di 155 vitigni autoctoni che raccolgono profumi, gusto e sapori della nostra Italia grazie al progetto ideato e voluto da Luca Maroni e Francesca Romana Maroni.


.

By Barbie blogger at settembre 05, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Enogastronomia, Enologia.
Location: Roma RM, Italia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Post più recenti Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)