Powered By Blogger

Gusti divini 🍝🍷

Cibo e vino sono simbolo e identità di un popolo. Il Blog nasce dall'incontro con le realtà del food e del beverage di qualità del Made in Italy.

Cerca nel blog

Archivio blog

  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (1)
  • giugno 2024 (1)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (1)
  • marzo 2024 (2)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • dicembre 2023 (1)
  • settembre 2023 (3)
  • agosto 2023 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (3)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (2)
  • febbraio 2023 (4)
  • novembre 2022 (1)
  • ottobre 2022 (1)
  • settembre 2022 (2)
Barbie Blogger. Powered by Blogger.

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Cerca nel blog

https://gustidivini.blogspot.com

Translate

Segnala una violazione

  • Hummus di base
      Tempo d'estate, voglia di cucina mediterranea ed esotica. La mia ricetta per il mese di Luglio per AIFB , ispirata dal libro di ricett...
  • Insalata di lenticchie di Onano IGP
    Le lenticchie di Onano IGP sono una specialità del Viterbese, conosciute anche come " Lenticchie del Papa " perché coltivate dal ...
  • Fieno di Canepino cacio, pepe e guanciale alle nocciole croccanti
    La challenge DiVin Mangiando 2024 Si è svolta sabato 24 agosto la challenge gastronomica di DiVin Mangiando 2024 presso l'azienda agric...
  • Home page
  • Associazione italiana Food Blogger

Barbie Blogger

La mia foto
Barbie blogger
Roma , Rm, Italy
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie " A scuola di  cioccolato di Chef Amaury...

sabato 28 settembre 2024

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie "A scuola di  cioccolato di Chef Amaury". Una ricetta semplice, con pochi ingredienti ispirata all'esaltazione del gusto latte e caffè.  Nella serie di Netflix Juan Gutierrez vuole realizzare un gustoso dessert.


Quantità circa 20 tartufi
Preparazione 20 minuti
Cottura 100 minuti più 70 minuti di raffreddamento.
Costo basso

Ingredienti 

180 grammi di panna fresca

22 chicchi di caffè tostato scuro

1 baccello di vaniglia o aroma di vaniglia in fiala

340 grammi di cioccolato fondente

10 ml di liquore al caffè 

80 grammi di cacao amaro in polvere

Preparazione

Prendete una pentola di medie dimensioni e fate cuocere a fuoco medio, per  5 minuti, la panna i chicchi di caffè e la vaniglia. Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per circa 30 minuti. Nel frattempo prendete il cioccolato tritatelo finemente e ponetelo in una terrina di medie dimensioni.

Cuocere la panna per altri 3 minuti e portate a ebollizione. Togliete i chicchi di caffè e versate la panna calda con aroma di vaniglia nel cioccolato tritato, aggiungete il liquore al caffè. Mescolate l'impasto e ponetelo in frigorifero con la pelliccola per 50 minuti. Ogni 10 minuti girate il composto che deve essere denso ma non duro.

Prendete una teglia con i bordi alti mettete una base di carta da forno o un foglio di allumio sulla base. Togliete il composto dal frigorifero e con l'aiuto del cucchiaio formate delle palline. Nel frattempo prendete una ciotola con il cacao amaro e un piatto da portata. Togliete i tartufi dal frigorifero e spolverate con le mani un po' di cacao amaro. Formate delle palline e rotolatele nel cacao e rimettete nella teglia e in frigorifero. Fate freddare i tartufi col cacao per 5 minuti in frigorifero  toglietevi dal frigo, ripassateli nel cacao e serviteli.

Buon appetito a tutti!!!






By Barbie blogger at settembre 28, 2024
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: cookbook, Ricette
Location: Roma RM, Italia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)