Powered By Blogger

Gusti divini 🍝🍷

Cibo e vino sono simbolo e identità di un popolo. Il Blog nasce dall'incontro con le realtà del food e del beverage di qualità del Made in Italy.

Cerca nel blog

Archivio blog

  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (1)
  • giugno 2024 (1)
  • maggio 2024 (2)
  • aprile 2024 (1)
  • marzo 2024 (2)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • dicembre 2023 (1)
  • settembre 2023 (3)
  • agosto 2023 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (3)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (2)
  • febbraio 2023 (4)
  • novembre 2022 (1)
  • ottobre 2022 (1)
  • settembre 2022 (2)
Barbie Blogger. Powered by Blogger.

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Cerca nel blog

https://gustidivini.blogspot.com

Translate

Segnala una violazione

  • Hummus di base
      Tempo d'estate, voglia di cucina mediterranea ed esotica. La mia ricetta per il mese di Luglio per AIFB , ispirata dal libro di ricett...
  • Insalata di lenticchie di Onano IGP
    Le lenticchie di Onano IGP sono una specialità del Viterbese, conosciute anche come " Lenticchie del Papa " perché coltivate dal ...
  • Fieno di Canepino cacio, pepe e guanciale alle nocciole croccanti
    La challenge DiVin Mangiando 2024 Si è svolta sabato 24 agosto la challenge gastronomica di DiVin Mangiando 2024 presso l'azienda agric...
  • Home page
  • Associazione italiana Food Blogger

Barbie Blogger

La mia foto
Barbie blogger
Roma , Rm, Italy
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • Arte (1)
  • Bar (1)
  • COMUNICATO STAMPA (3)
  • cookbook (1)
  • Enogastronomia (9)
  • Enogastronomia - eventi (7)
  • Enologia (2)
  • Enologia. (1)
  • Eventi (3)
  • Eventi Lazio (1)
  • Eventi Mixology (1)
  • Gelaterie (2)
  • Mixology (1)
  • Ricetta. Challenge (2)
  • Ricette (5)
  • storia (1)
  • Sushi (1)
  • tradizione (1)

Tartufini al caffè di Chef Amaury

La ricetta proposta per il cookbook di settembre per AIFB è ripresa da Netflix, dalla serie " A scuola di  cioccolato di Chef Amaury...

domenica 4 febbraio 2024

Il Cotechino protagonista contro gli sprechi alimentari


Si è svolta lo scorso 30 gennaio a Roma, presso la splendida location di villa Brasini con la partecipazione di giornalisti e addetti al settore, la VII edizione "Dispensa stellata", una kermesse all'insegna del riutilizzo dei cibi natalizi in nuove e golose ricette creative. Protagoniste dell'evento tre "stelle" della Tv e della cucina: Manuela Arcuri, Matilde Brandi e Luisanna Messeri che si sono sfidate ai fornelli per preparare gustose ricette a base di cotechino. A presentare l'evento la giornalista e speaker radiofonica Chiara Giallonardo.
Una giornata all'insegna della lotta agli sprechi alimentari fissata per il prossimo 5 febbraio. Secondo i dati dell'Osservatorio internazionale Waste Watch/Spreco Zero, in Italia si butta circa 675 grammi di cibo non consumato a testa, per uno spreco di circa 9,2 miliardi di euro.  Tuttavia, in Europa, l'Italia è il paese che spreca meno rispetto agli altri stati dell'Unione. Scopo dell'evento è creare ricette che permettano di smaltire i cibi rimasti in dispensa anche in periodi fuori stagione.  Protagonista della kermesse culinaria il Cotechino del Consorzio cotechino e zampone di Modena igp.


Per le sue caratteristiche di conservazione il cotechino è un alimento che si può consumare in gran parte dell'anno e non solo a Natale. Dal 1999 Cotechino e Zampone hanno ottenuto il riconoscimento europeo IGP con il regolamento della Commissione Europea n.509/1999. 
Tra gli interventi, oltre quello del presidente del Consorzio Paolo Ferrari, che ha sottolineato l'importanza del riutilizzo dei prodotti avanzati del periodo natalizio, con particolare riferimento al cotechino ed allo zampone che si possono consumare in tutto l'arco dell'anno. A  seguire Lorenzo Traversetti, biologo e nutrizionista, ha illustrato le caratteristiche e le proprietà nutrizionali del Cotechino e dello Zampone e sul come abbinarli in cucina. Infine è stata la volta Luca Falasconi, responsabile scientifico e coordinatore di Waste Watcher internazionale, e della campagna Spreco Zero, docente di Politica Agraria dell'Università di Bologna-DISTAL.
L'evento si è quindi concluso con il pranzo nella splendida sala delle Colonne di villa Brasini a base di fritti, salumi, formaggi e finger food, ravioli al pomodoro e basilico ed una ricca carrellata di dolci al cucchiaio. 




By Barbie blogger at febbraio 04, 2024
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Enogastronomia - eventi
Location: Roma RM, Italia
Barbie blogger
Laureata in Lettere, guida turistica di Roma, blogger freelance.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)